Da molti anni alterniamo l’attività di consulenza con quella di docenza tecnica.
E' un'integrazione naturale al nostro essere professio-nisti affiancare alla risoluzione di problematiche specifiche lo studio delle tecnologie e la capacità di veicolare competenze ed esperienze in modalità diverse (tutoring, training on the job, corsi in aula, seminari, etc.).

All'attività di docenza viene dedicato al massimo circa un 30/35% della nostra agenda che per la maggior parte del tempo è invece impegnata in attività professionali su progetti specifici permettendo di portare in aula e condividere le nostre esperienze e tecniche operative sul campo.

Tutti i docenti che erogano i nostri corsi sono certificati sia come MCT (Microsoft Certified Trainer) che come professionisti sul prodotto in oggetto (MCSE Microsoft Certified System Engineer oppure MCSD Microsoft Certified Solution Developer).

La crescita più significativa,che rende i nostri corsi altamente professionalizzanti, è l’esperienza acquisita in anni di corsi molto specialistici e personalizzati, erogati in un contesto di mercato di forte competitività e di alte aspettative (da parte dei committenti e dei partecipanti).

Il docente certificato è sottoposto, durante tutti i corsi, al giudizio dei partecipanti attraverso schede di feedback molto dettagliate le cui risposte e valutazioni sono gestite direttamente da Microsoft.
L'analisi di tali informazioni non solo permette di certificare l'alto livello dei nostri corsi ma ne consente il continuo miglioramento.

documentazione e matita

Per organizzare corsi personalizzati contattaci senza impegno.

I corsi che facciamo e le modalità

Negli anni abbiamo maturato un certo “mestiere” riguardo le dinamiche non semplici di gestione dell’aula e della soddifazione dei partecipanti e non da ultimo della qualità dell’apprendimento.

Siamo spesso coinvolti nella realizzazione di progetti formativi sia nell’ambito della formazione continua finanziata ma specialmente “sul mercato libero”, compresa la responsabilità tecnica del catalogo corsi di alcuni nostri partner.

Eroghiamo corsi a calendario e/o su specifica richiesta del cliente (molte volte affiancandolo su una problematica o parte di progetto specifico grazie al servizio di “traning on the job”.

In generale possiamo coprire tutta l'offerta formativa relativa alla filiera tecnologica Microsoft grazie all'erogazione dei MOC “Microsoft Official Curriculum” attraverso nostri docenti o nostri collaboratori esterni tra i migliori sul mercato della formazione tecnica.

Corsi MOC (Microsoft Official Curriculum) o percorsi formativi personalizzati possono venire erogati presso di noi o presso società partner nelle località di Trento, Bologna, Milano, Padova, Roma o direttamente presso il cliente.

In particolare nel prossimo triennio i corsi erogati saranno in buona parte focalizzati su:

  • Database ed analisi dati
    • SQL Server 2012 e 2016 - Administering, Development, Optimizing e Designing, High Availability.
    • Businness intelligence con SQL Server 2012 e 2016 - Data warehouse, Integration Services, Reporting Services, Analysis Services, Power Pivot, Power View
  • Sviluppo software in ambiente .Net
    • Tutta la fascia corsi MOC e Workshop su Visual Studio 2012/2015; tecnologie relative al Framework 4.5.1, ASP.NET, AJAX, MVC4, Silverlight, WPF/WinForms, EntityFramework 5.0, WCF, Web-API, linguaggi C#/ VB.NET
    • Sessioni ed overviews su Framework 4.6, Visual Studio 2012/2015, WCF, WPF, WF, HTML5, Linq, Entity Framework
    • Sviluppo per e con SQL Server 2012-2016 e Microsoft Sharepoint 2010-2013
    • HTML5 e CSS3
  • Infrastruttura
    • Corsi su Windows Server 2012 e 2012 R2 - Active direcotry, Certificate and PKI, High availability, Powershell
    • Public and private cloud - Office 365, Windows Hyper-V
    • Gestione dei sistemi tramite System Center 2012 e 2012 R2 - Configurazione Manager, Service manager e Operation Manager
    • Messaggistica e comunicazione con Exchange 2010-2013 e Microsoft Lync 2013
  • Area Microsoft Dynamics
    • Dynamic CRM 2011 e 2013
    • Dynamic AX 2012 e AX 2012 R2

In sintesi, le esperienze di docenza sono allineate con le esperienze di progettazione e produzione software e si concentrano nell’approfondire tecnologie legate all’ambiente Microsoft .NET. Particolare attenzione, nella preparazione tecnica personale viene data costantemente agli strumenti e le tecnologie in beta, a volte per necessità didattiche ma spesso anche per implementazioni presso progetti reali come early-adopter.